Caminetto centro stanza: installazione, pro e contro 25 Luglio 2023 Il caminetto centro stanza è una soluzione moderna molto gettonata, perché aggiunge fascino e suggestione nell’ambiente. Scegliendo un caminetto di design si possono creare ambienti incantevoli, ricchi di atmosfera e per eliminare qualsiasi ingombro, si può optare per l’installazione sospesa. Scopriamo come installare il caminetto al centro della stanza, pro e contro. Quale caminetto centro stanza scegliere Le nuove alternative nella scelta dei caminetti permettono di optare per modelli di grande fascino, dotati di tecnologie innovative e facili anche da pulire. Molti caminetti presenti sul mercato sembrano delle vere e proprie sculture e sono ideali per arricchire la casa e renderla ancora più bella. La prima cosa da fare è scegliere il tipo di camino da installare, che può essere a legna, a pellet, gas, a bioetanolo. Il camino a legna è fra i preferiti, perché regala la sensazione del focolare familiare e grazie alle varie versioni proposte, può essere scelto in diverse dimensioni. I camini a legna possono anche realizzati sul posto e rivestiti a proprio piacimento. Il camino a pellet, invece, è simile a quello a legna, ma usa il pellet come combustibile. Essa richiede poca manutenzione e permette di godere allo stesso modo del calore che emana. Oltre a quelli a gas, molto apprezzati sono anche i camini a bioetanolo, che usano come combustibile un alcool pulito proveniente dalla fermentazione e distillazione di residui vegetali derivati da coltivazioni. Come installare il camino centro stanza In genere, siamo abituati a pensare al camino addossato alla parete. Infatti, questa è la configurazione tradizionale e più comune ed esiste una versione molto innovativa per installare un camino al centro della stanza. Oltre che a parete, il camino in centro stanza si può installare anche sospeso, una versione decisamente originale, che aggiunge all’ambiente una nuova prospettiva. Il camino sospeso centro stanza è senza dubbio la scelta perfetta per chi vuole stupire creando un effetto scenico davvero straordinario, che non ha eguali con altre collocazioni. Infatti, i camini sospesi sono il mix perfetto tra design e tecnologia e sono ideali per chi desidera collocare un camino moderno in mezzo alla stanza. Questi ultimi, originali per la struttura che non poggia a terra e che sembra librare nell’aria, donano all’ambiente un’aria particolarmente accogliente e di elevato gusto contemporaneo. Pro e contro di un camino a centro stanza Anche il camino in centro stanza ha pro e contro, che possiamo riassumere nei seguenti punti: Pro Ha un effetto scenico incredibile; E’ protagonista assoluto dell’ambiente; Il design del camino viene valorizzato. Contro Non può essere realizzato in qualsiasi spazio; Può essere di ingombro se lo spazio è esiguo; L’ambiente potrebbe risultare poco funzionale. La scelta di installare il camino a centro stanza dipende anche dal tipo di camino che si intende scegliere. In base alla tipologia, è consigliabile valutare i pro e i contro indicati, che sono per la maggior parte legati al tipo di alimentazione scelto. Come abbiamo visto, se si opta per il camino sospeso a centro stanza è chiaro che il primo vantaggio da considerare è l’effetto estetico, di gran lunga superiore a quello prodotto da altri tipi di caminetti. Inoltre, sul mercato sono disponibili svariati modelli di caminetti sospesi, adatti da abbinare anche ad ambienti classici. Tuttavia, è importante sottolineare che questo tipo di camino viene valorizzato maggiormente negli ambienti contemporanei. Nella scelta, bisogna prestare molta attenzione al modello, perché il camino è un elemento d’arredo vero e proprio e anche quando è spento esercita il suo fascino. Se si vuole creare un ambiente d’effetto è evidente che il camino sospeso a centro stanza è sicuramente la scelta ideale. Scopri la nostra gamma di Caminetti!