Come canalizzare una stufa a pellet 20 Aprile 2023 Un sistema ecologico ed anche economico per riscaldare gli ambienti domestici è costituito dalla stufa a pellet. Grazie a questo sistema innovativo, si impiega un minor quantitativo di combustibile e si riduce anche l’impatto ambientale in modo notevole. Tuttavia, per assicurarsi un risparmio maggiore, la scelta migliore è quella di installare una stufa a pellet canalizzata, in quanto consente di distribuire in più ambienti l’aria calda, senza perdere calore e tramite un solo generatore. Questa tipologia di stufa consente di regolare la distribuzione del calore in maniera uniforme, in tutte le stanze dell’abitazione, ma si può anche decidere di regolare in modo autonomo l’erogazione del calore nelle varie stanze. Vediamo come canalizzare una stufa a pellet e quali interventi sono necessari per propagare l’aria calda in tutta la casa. Canalizzazione stufa a pellet La canalizzazione stufa a pellet, come già detto, è la soluzione ideale per riscaldare altri ambienti della casa oltre a quella in cui è installata la stufa. E’ però fondamentale comprendere come funziona una stufa di questo tipo e quali interventi servono per canalizzare l’aria nel resto della casa. Per cominciare, non è possibile canalizzare l’aria di una qualsiasi stufa. Infatti, bisogna specificare che non è possibile canalizzare stufa a pellet non predisposta, in quanto deve possedere almeno due ventilatori, uno per l’ambiente dove è installata e l’altro per avviare la canalizzazione. Ecco cosa serve per canalizzare l’aria di una stufa a pellet: Una stufa a pellet canalizzabile; La canna fumaria; Vari tipi di tubi, fra cui raccordi, elementi dritti, curve, di diversi diametri; Diffusori o bocchette da cui far uscire l’aria calda. A seconda del modello della stufa, se vi sono più uscite, una può essere utilizzata per riscaldare l’ambiente più grande e l’altra può essere sdoppiata tramite due diramazioni della stessa lunghezza, allo scopo di assicurare uguale quantità di calore. Tutto questo può essere realizzato impiegando tubi in polipropilene e in polibutilene, resistenti alla corrosione. Tubi per canalizzare una stufa a pellet: come posizionarli Considerato che questi tubi possono raggiungere una distanza di 8 metri, garantendo una temperatura di 80°C, si possono posizionare in due modi: lungo le pareti; sotto il pavimento. E’ importante sottolineare che è preferibile usare meno curve possibili allo scopo di evitare perdite. Inoltre, bisogna anche isolare la canalizzazione e possibilmente anche realizzare delle colonne finte in cartongesso, dove far passare le tubazioni. Per quanto riguarda le griglie, sul mercato se ne trovano di vari tipi. Esistono persino dei modelli che fungono da lampade, altre hanno invece un contenitore con acqua che viene vaporizzata nel momento in cui esce l’aria calda. In questo modo, l’ambiente viene umidificato correttamente. Canna fumaria per stufa a pellet canalizzata Una volta effettuate le canalizzazioni, rimane la canna fumaria per far fuoriuscire i rifiuti. Come prevede la normativa vigente numero 90/2013, gli impianti termici nuovi o installati al posto di un impianto esistente devono obbligatoriamente scaricare i fumi sul tetto. Per essere in regola con la normativa, prima di installare la canna fumaria è opportuno accertare: Se quest'ultima è già presente, deve essere perfettamente funzionante. Per verificare che lo è, si consiglia di rivolgersi ad un tecnico qualificato per farla pulire adeguatamente; Se la canna fumaria non è presente, occorre installarne una nuova. E’ importante sottolineare che lo scarico a parete senza canna fumaria non solo è vietato per legge, ma non è neanche consigliato perché può impedire alla stufa di funzionare alla perfezione. Inoltre, può far decadere la garanzia, quindi non va mai fatto. Come abbiamo visto, canalizzare l'aria di una stufa a pellet è possibile, ma serve un professionista per progettare l'intervento di edilizia. L’esperto individuerà dove posizionare la stufa a pellet e svolgerà le varie operazioni attenendosi alle normative vigenti. Scopri la nostra gamma di stufe a pellet!