Pulizia caminetto a legna: tutto quello che c'è da sapere

10 Agosto 2023
Pulizia caminetto a legna: tutto quello che c'è da sapere

Avere un camino a legna in casa per riscaldarsi quando fa freddo e mantenere gli ambienti ad una temperatura ideale è certamente un gran vantaggio per risparmiare sulla bolletta.

Tuttavia, per mantenerlo efficiente e perfettamente funzionante è necessario eseguire una pulizia regolare, da fare con cadenza periodica e in base a quanto spesso viene usato il camino. Come effettuare la pulizia caminetto a legna? Ecco tutto quello che c’è da sapere su come eseguire la pulizia del camino.

Come pulire il camino a legna

Prima di pulire un camino a legna bisogna innanzi tutto accertarsi che sia freddo, così da evitare rischi. La pulizia deve iniziare dalla cenere e dalla fuliggine, elementi che vanno rimossi per assicurare un buon funzionamento al camino.

Per rimuovere cenere e fuliggine occorre disporre di una paletta e una scopa. Raccogliere tutto e metterli nei sacchi appositi, poi gettarli nella differenziata, secondo le disposizioni del comune di residenza. In genere questi residui vanno messi nell’organico, ma alcuni comuni stabiliscono di gettarli nell’indifferenziata.

Come pulire il vetro del camino a legna

Anche il vetro del camino necessita di una pulizia accurata. Questo elemento, che è costantemente a contatto con il fuoco, col passare del tempo tende a danneggiarsi. Inoltre, la fuliggine lo opacizza e quindi perde la sua trasparenza.

Oltre che avere una funzione estetica, la pulizia del vetro del camino è indispensabile per far durare più a lungo intatte le guarnizioni, importanti per mantenere efficiente questa fonte di calore. Se il vetro è troppo sporco è fondamentale ricorrere ad uno sgrassatore oppure ad un detergente per vetri, che lo riporterà alla sua brillantezza naturale.

In alternativa, si può ricorrere a metodi diversi, come per esempio la cenere, da passare sul vetro con una spugna bagnata. Una volta applicata, risciacquare la spugna e pulire il vetro togliendo ogni residuo di cenere. Alla fine asciugare con un panno morbido. Altro ingrediente ideale per ottenere un vetro brillante è l’ammoniaca, da passare diluita con acqua. Dopo aver spruzzato la soluzione sul vetro passare sopra un foglio di giornale e tornerà a splendere.

Pulizia canna fumaria camino a legna

La pulizia della canna fumaria del camino a legna è necessaria per liberare il dispositivo da accumuli interni, ma è un’operazione che va fatta con meno frequenza rispetto alla pulizia del braciere e del vetro. Chi non è un esperto può eseguire la pulizia della canna fumaria dal basso e al mattino, indossando prima dei guanti di gomma, per evitare di toccare sostanze tossiche.

Per proteggere gli arredi coprirli con dei fogli di giornale o con teli di plastica. A questo punto prendere una spazzola di metallo e raschiare la canna fumaria. Bagnare la spazzola con uno sgrassatore naturale per rimuovere velocemente la fuliggine dalle pareti.

Spingere lo scovolo con una prolunga e farlo scivolare lungo la canna fumaria, fino a quando il catrame non sarà quasi tutto rimosso. Terminata questa fase, risciacquare con cura. Per verificare se la pulizia è stata eseguita alla perfezione prendere una torcia elettrica e proiettarla dentro la canna fumaria.

Dopo aver pulito il camino e la canna fumaria ricordare di pulire anche gli strumenti che servono per il fuoco, quindi gli alari in ferro battuto e la griglia para scintille. Se c’è della ruggine rimuoverla usando una spazzola di ferro oppure una spugnetta d’acciaio.

Come vedi, fare la pulizia camino a legna non è complicato, almeno per quanto riguarda il focolare e il vetro, e puoi svolgere le attività anche con il fai da te. Tuttavia, occorre manualità e tempo, soprattutto per pulire la canna fumaria. Per quest’ultima è possibile chiamare un tecnico e liberarsi così di questa incombenza.

Vai all'articolo precedente:Caminetto centro stanza: installazione, pro e contro
Vai all'articolo successivo:Come pulire il camino a pellet: passaggi da seguire
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su