Pulizia canna fumaria stufa a pellet: come e quando farla

6 Aprile 2023
Pulizia canna fumaria stufa a pellet: come e quando farla

La pulizia della canna fumaria stufa a pellet va eseguita secondo precise procedure e tempistiche.

La stufa a pellet è un apparecchio per il riscaldamento molto efficiente ed ecologico, che consente di avere sempre un ambiente perfettamente riscaldato.

In commercio si possono trovare numerosi modelli di stufe e pellet, ognuno studiato per soddisfare le più svariate esigenze. Al di là del tipo di stufa a pellet scelto, è molto importante la corretta manutenzione e pulizia della canna fumaria, per garantire longevità ed efficienza della stufa stessa.

Caratteristiche e funzionamento di una stufa a pellet

Una stufa a pellet si caratterizza per il ridotto spazio di stoccaggio, grande risparmio energetico e sostenibilità ambientale. Diversamente da una stufa a legna o a gas, la stufa a pellet è in grado di mantenere la temperatura sempre costante in uno spazio, con un consumo più basso.

Per capire come funziona questo tipo di stufa ecologica, bisogna sapere come è composta.

Nella stufa a pellet è presente una camera che contiene il pellet ed una coclea che trasporta il combustibile nel braciere. Nella camera di combustione o braciere, il pellet brucia per poi creare calore.

Successivamente, vi è un portacenere, lo scambiatore di calore, il ventilatore di scarico dei gas ed un termostato per impostare la temperatura desiderata.

Per funzionare, la stufa a pellet necessita di alimentazione energetica e come combustibile usa, per l'appunto, il pellet.

Quest'ultimo è un combustibile ecologico, costituito da piccoli cilindri di legno ricavati da scarti o da tronchi, che poi scendono nel braciere per la combustione e la produzione di calore. Esso ha poca umidità, per cui è molto più efficiente della legna.

Una stufa a pellet, a differenza delle tradizionali stufe a legna, ha il grande vantaggio di poter essere più ecologica, dato che dalla combustione del pellet si produce una quantità inferiore di cenere e meno agenti inquinanti.

Va precisato, che producendo meno cenere, queste stufe sono piè semplici anche nella pulizia. Inoltre, la cenere del pellet può essere riciclata ed utilizzata come valido fertilizzante.

Come pulire canna fumaria stufa a pellet

Periodicamente occorre eseguire una manutenzione ordinaria della stufa a pellet, specie se si utilizza spesso. La pulizia ordinaria riguarda prettamente il braciere, il portacenere ed il vetro della stufa a pellet. Nelle operazioni di manutenzione straordinaria, invece, rientrano il condotto e la canna fumaria.

I prodotti di scarico di una stufa confluiscono verso l'esterno, ma col passare del tempo vanno a depositarsi sulle pareti della canna fumaria. Per pulire la canna fumaria di una stufa a pellet, per prima cosa, occorre munirsi di mascherina, occhiali di protezione e guanti.

La pulizia della canna fumaria va effettuata dopo aver individuato il vano del tubo di scarico e dopo aver svitato le guarnizioni. Dopo di che, con l'aiuto di uno scovolino e una prolunga, bisogna fare dei controlli all'interno dei vari tubi. La cenere va tolta con degli scovolini appositi, che non vanno a graffiare le tubature e riescono a raggiungere i punti più difficili.

La fuliggine che si accumula nella canna fumaria può causare rigetto del fumo ed aumentare il rischio d'incendio. Perciò, è importante detergere anche il vetro della stufa, per monitorare sempre il suo corretto funzionamento. Così facendo, sarà più semplice individuare la presenza di eventuali problemi o intasamenti.

Quando pulire canna fumaria stufa a pellet

Pulire la canna fumaria della stufa a pellet e più in generale occuparsi della manutenzione di tali stufe, non è particolarmente difficile. Un regolare e corretta pulizia della stufa non solo previene i guasti, ma garantisce un'aria più pulita di casa.

Le operazioni di pulizia ordinaria sono fondamentali, infatti, periodicamente è necessario svuotare il braciere ed aspirare eventuali residui di combustione.

Nel caso in cui condotto del fumo sia intasato, generando fumo in casa oppure odore di bruciato, si consiglia di far pulire la canna fumaria stufa a pellet da una ditta specializzata. La legge stabilisce che la canna fumaria vada pulita almeno una volta all'anno, oppure dopo aver consumato circa quaranta quintali di combustibile.

Vai all'articolo precedente:Stufa a pellet in condominio: tutto quello che c'è da sapere
Vai all'articolo successivo:Come canalizzare una stufa a pellet
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su