Stufa a pellet senza corrente: come funziona

24 Agosto 2023
Stufa a pellet senza corrente: come funziona

Sostenibili e di ultima generazione, le stufe a pellet senza corrente sono l’alternativa perfetta per chi desidera una via di mezzo fra stufa a legna e stufa a pellet.

Silenziose ed efficienti nel riscaldamento come le classiche stufe a pellet con corrente elettrica, sono progettate in vari design e permettono di trovare quella giusta da adattare al proprio ambiente.

Scopriamo come funziona la stufa a pellet senza corrente elettrica.

Come funziona la stufa a pellet senza corrente

Il funzionamento stufe a pellet senza corrente è molto semplice e accessibile a tutti visto che vanno accese e spente manualmente. Nell’accensione e nello spegnimento di queste stufe è necessario prestare attenzione per eventuali rischi di incendio.

Le stufe senza corrente a pellet sono dotate di un serbatoio separato in due parti: una viene chiamata camera principale e l’altra camera di riempimento. Per farla funzionare, bisogna introdurre il pellet nella camera di riempimento ed è la stufa ad immetterlo in piccole quantità nella camera principale.

Basta un fiammifero per accendere la fiamma, mentre per regolarla occorre aprire e chiudere lo sportello dell'aria e il cassetto della cenere, senza bisogno di ricorrere alla taratura elettronica.

Tipi di stufe a pellet senza corrente

Sul mercato troviamo due tipi di stufe pellet senza corrente, quella con inerzia e quelle senza inerzia.

Ecco le loro caratteristiche:

  • Le stufe a pellet senza corrente elettrica con inerzia hanno una combustione più rapida e più breve e struttura in acciaio. L’aria viene riscaldata per convenzione e sono indicate per ambienti piccoli e da utilizzare come supplemento per riscaldare.
  • Le stufe a pellet senza corrente elettrica senza inerzia hanno una combustione più lunga e più lenta e struttura in pietra. L’aria viene riscaldata per irraggiamento e sono indicate per ambienti di grandi dimensioni e come sistema principale per riscaldare la casa.

Come è evidente, queste due tipologie di stufe a pellet senza corrente elettrica sono diverse ma il funzionamento è uguale. Le differenze fra le caratteristiche che le contraddistinguono sono da tenere in considerazione in base all’entità degli ambienti da riscaldare.

Stufa a pellet senza corrente: quale scegliere

Per scegliere la stufa a pellet senza corrente adatta alle proprie necessità bisogna tenere in considerazione per prima cosa a quale uso deve essere destinata. Ad esempio, se deve essere usata come sistema di riscaldamento in aggiunta a quello principale la stufa ideale è una di piccole dimensioni. Invece, se deve essere usata come principale sistema di riscaldamento una stufa più grande è la scelta giusta.

Un altro aspetto da considerare per scegliere la stufa giusta è la potenza. Una potenza più elevata è ideale per ambienti di grandi dimensioni, una inferiore per ambienti piccoli.

E per finire, altro fattore importante e non secondario è il design della stufa a pellet senza corrente, che va adattato allo stile della casa e agli arredi. Grazie all’ampia gamma di soluzioni presenti sul mercato è comunque facile trovare quella che risponde alle proprie aspettative, sia per colore che per formato e colore dei vetri. 

Stufa a pellet senza corrente opinioni 

Le opinioni sulla stufa a pellet senza corrente sono molto positive. I consumatori che le hanno provate assicurano degli enormi vantaggi di queste stufe, fra cui la durata della combustione, lo stoccaggio facile del pellet, l’accensione semplice e soprattutto il risparmio di corrente visto che non va collegata all’energia elettrica.

Inoltre, anche se va via la luce non c’è il rischio che smettano di funzionare, visto che non necessitano di corrente. Infine, queste stufe sono estremamente pulite, bilanciano le temperature al meglio e sono una valida opzione per risparmiare sui consumi.

Vai all'articolo precedente:Come pulire una stufa a legna: tutti i passaggi
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su