Cucine a legna

Filtra Per:
49 Prodotti
Ordina per:
Per Pagina
Codice: J 4 PIASTRELLE
Codice: J 4 CERAMICA

Cucine a legna: guida all'acquisto

Le cucine a legna sono estremamente funzionali e oltre ad essere utili per cucinare riscaldano anche gli ambienti, ma vi sono anche modelli che permettono anche di riscaldare l’acqua sanitaria.

Costituiscono anche un elemento d’arredo per la casa e negli ultimi anni la vendita cucine a legna è aumentata in maniera significativa, tanto che sul mercato si può scegliere fra un’ampia tipologia e trovare quella che più si adatta alle proprie esigenze. Ecco una guida all’acquisto della cucina a legna.

Cucina a legna: come sceglierla

La scelta della cucina a legna deve essere ponderata. Innanzitutto, necessita di un impianto di smaltimento fumi dotato di un tiraggio efficiente e di ceppi di legna sempre disponibili per farla funzionare. Sono infatti questi due fattori a garantire un funzionamento perfetto della cucina che può quindi adempiere ai suoi compiti al meglio.

Ed è appunto per soddisfare le proprie aspettative che bisogna scegliere la cucina a legna giusta: per farlo è necessario però capire che utilizzo se ne vuole fare. Se la necessità è anche quella di riscaldare la casa bisogna optare per un modello da poter collegare ad un impianto più complesso, mentre se la necessità è quella di cuocere i cibi è sufficiente scegliere un modello economico.

E’ anche fondamentale scegliere la potenza di riscaldamento in base alle proprie esigenze: per avere un’idea basta sapere che per riscaldare un ambiente di 10 metri quadri occorre una potenza erogata di circa 1,2 Kw.

Cucina a legna: i vantaggi

Sapere quale cucina a legna scegliere è importante per trarne i numerosi vantaggi che assicura una volta installata. E proprio per questo bisogna conoscerli, per capire quale tipologia individuare e ottenere i grandissimi benefici. Per prima cosa è necessario sapere che oltre alla classica cucina a legna in ghisa o in acciaio sono disponibili anche quelle in maiolica o la termo stufa.

Questa tipologia di cucine può essere installata sia in spazi piccoli che in ambienti di grandi dimensioni, e garantisce il corretto riscaldamento anche quando la casa è molto grande. Inoltre, con questo tipo di cucina si può cucinare con la legna o alla brace, soddisfacendo il desiderio di molte persone che desiderano gustare cibi con la cottura rustica di una volta.

Alcuni modelli sono dotati di piastre posizionate sulla parte alta della stufa, che permettono di cucinare ogni tipo di cibo. Vi sono invece dei modelli di cucine con forno a legna posto nella parte sottostante. Le cucine a legna con forno hanno un termostato grazie al quale la temperatura desiderata viene costantemente mantenuta.

Un altro vantaggio è quello di poter collegare la caldaia che consente di riscaldare l’acqua sanitaria ad altri impianti tipo i termosifoni. In questo modo la temperatura viene mantenuta uguale in tutta l’abitazione. Tutti questi fattori sono determinanti nella scelta di una stufa e devono essere tenuti in considerazione per fare la scelta migliore per le proprie esigenze.

Cucine a legna: i modelli

Poiché oggi la funzione della cucina a legna, oltre a quella principale, è anche quella di fungere da vero e proprio complemento d'arredo, esistono diversi modelli che variano sia per materiale con cui sono realizzate che per finiture.

Le cucine a legna da incasso sono comode da inserire nella cucina e diventano parte integrante dell’arredamento: questi modelli sono ideali per ambienti piccoli e consentono di ottimizzare lo spazio. Le cucine a legna moderne offrono un’ampia gamma di scelta e consentono di gustare i piaceri della tradizione senza rinunciare all’efficienza di sistemi sofisticati.

Un esempio straordinario sono appunto le termo-cucine, ovvero delle cucine a legna che oltre alla caratteristica di poter cucinare, possiedono quella di riscaldare in maniera efficiente gli ambienti domestici e anche l’acqua sanitaria a seconda della tipologia scelta. Il che vuol dire non solo un risparmio di gas durante le cotture, ma anche di luce per il riscaldamento dell’acqua e risparmio perché utilizza un combustibile non nocivo per l’ambiente che è la legna.

Cucine a legna prezzi

I prezzi cucine a legna variano a seconda della tipologia che si sceglie. Se non si vuole spendere molto è sufficiente optare per le cucine economiche a legna, che permettono di cucinare ed emanano molto calore. Tuttavia, ad influire nel costo sono anche fattori come la potenza erogata e i materiali impiegati per la sua costruzione. Anche le finiture fanno oscillare i prezzi delle cucine a legna, e a seconda di come sono fatte il costo lievita anche di molto.

Cucine a legna vendita on line

Se desideri avere un’ampia scelta puoi dare un’occhiata al nostro shop dove potrai visionare un’ampia gamma di modelli di cucine a legna. La vasta selezione di cucine consente di scegliere fra modelli basici e modelli più sofisticati, tutti realizzati con materiali di elevata qualità e garantiti per corretto funzionamento e durata nel tempo. La disponibilità di svariati rivestimenti permetterà di optare per la cucina migliore da inserire nella tua casa.

 

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su