Scaldabagni

5 Prodotti
Ordina per:
Per Pagina

Scaldabagni: guida all'acquisto

Per produrre acqua calda in casa per uso sanitario ci sono diverse soluzioni ed una delle migliori è l'impiego di scaldabagni, definiti anche boiler. Esistono due diverse tipologie di scaldabagno, quello a gas e quello elettrico, e in commercio troviamo un'ampia gamma di questa soluzione per il riscaldamento dell'acqua, e quindi quale scegliere?

Basta seguire questa pratica guida all'acquisto di scaldabagni per conoscere le caratteristiche e il funzionamento delle due diverse tipologie e scegliere quella più idonea alle proprie esigenze.

Scaldabagni con gas: caratteristiche

Il funzionamento di questa tipologia di scaldabagni è molto semplice, il gas utilizzato genera la combustione continua della fiamma che è necessaria per scaldare l’acqua.

Quando parliamo di scaldabagni a gas la prima distinzione da fare è in base al tipo di gas che viene utilizzato per alimentarli. Si dividono in tre categorie: scaldabagni a gas gpl, a propano oppure a metano.

Questi, oltre per differenza del gas utilizzato, si dividono ulteriormente in: a camera stagna oppure a camera aperta. Quelli a camera aperta prendono l’aria necessaria alla combustione nella stessa stanza in cui sono installati e i fumi vengono scaricati all'esterno della casa tramite la canna fumaria.

Mentre gli scaldabagni camera stagna prendono l’aria necessaria all’esterno e scaricano i fumi sempre all’esterno tramite canna fumaria.

Può essere sia ad accumulo che ad accensione istantanea. Quelli ad accensione istantanea riscaldano l'acqua al momento in cui vengono accesi mentre quelli ad accumulo trattengono all'interno acqua calda già pronta.

Uno scaldabagno alimentato a gas può essere installato, sia all'interno della casa che all'esterno, ed in entrambi i casi deve essere installato da personale specializzato e deve seguire le leggi in vigore 2019-2020, che prevedono l’obbligo del rilascio di certificazione di conformità dopo l'installazione.

Scaldabagni elettrici: caratteristiche

Questo tipo di scaldabagno presenta al suo interno una resistenza che si riscalda grazie alla corrente elettrica e quindi riscalda l'acqua. Una sua caratteristica è che lavora ad cumulo, quindi ha sempre acqua calda pronta al suo interno.

Questa tipologia di scaldabagno è facilmente installabile e non ha bisogno di particolare manutenzione ma generalmente ha un consumo energetico abbastanza alto.

Come scegliere uno scaldabagno

La prima cosa da valutare è se sceglierlo elettrico oppure a gas, entrambi hanno ovviamente la stessa funzione cioè riscaricare acqua ma presentano differenze.

La prima grande differenza è il consumo, quello a gas consuma in termini economici molto meno di uno elettrico.

Importante valutazione che va fatta prima dell'acquisto è scegliere la capacità, cioè di quanti litri deve essere il tuo scaldabagno. Questa decisione importante di solito dipende dalle abitudini di consumo dell’acqua calda e soprattutto dal numero di persone che vivono in casa. La capacità degli scaldabagni solitamente va dai 10 litri agli 80 litri, è ovvio che all'aumentare del numero di persone bisogna scegliere capacità più alte per soddisfare tutte le vostre esigenze.

Vendita scaldabagni online

Il miglior modo per effettuare questo acquisto è affidarsi alla vendita online, poiché sul web possiamo confrontare velocemente diverse tipologie di prodotti e spesso troviamo tantissime offerte e promozioni per risparmiare durante i tuoi acquisti.

Nel nostro shop online trovi un ottimo assortimento di prezzi scaldabagni da acquistare; troverai per esempio lo Scaldabagno istantaneo a camera stagna DEVYL 11 oppure lo Scaldabagno istantaneo a camera aperta ARTU' 14 ie. Ma non solo, ci sono davvero tantissimi modelli che potrai osservare e vederne tute le caratteristiche e fare la scelta più adatta alle tue esigenze e alla tua casa, quindi cosa aspetti a visitare il nostro shop e fare i tuo acquisti?

 

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su