Termostufe: guida all'acquisto
Se oltre al riscaldamento, desideri anche la produzione di acqua calda sanitaria, la miglior scelta è acquistare una delle varie tipologie di termostufe esistenti.
Queste moderne stufe hanno la doppia funzione: riscaldamento e produzione di acqua calda, ed in commercio trovi un'ampia gamma di questo prodotto.
E quindi quale acquistare? Basta seguire questa utile guida all'acquisto di termostufe, per acquistare quella più idonea alle tue esigenze.
Termostufe: cosa sono
La termostufa è un prodotto innovativo, che oltre ad essere una soluzione di riscaldamento casalingo, è anche una soluzione ottimale per la produzione di acqua calda in casa ed hanno un'ottima resa termica e calorifica.
Il grande vantaggio delle termostufe è che esse possono essere utilizzate tutto l'anno, in inverno per riscaldare e produrre acqua mentre in estate può essere utilizzata per la produzione di acqua calda per la casa.
Inoltre, è possibile anche acquistare una termostufa con forno con la quale è possibile cucinare utilizzando il calore del combustibile della termostufa. Il forno possiede un'uscita dedicata ai vapori di cottura, quindi separata dall'uscita dei fumi della termostufa.
In commercio è possibile trovare ottime termostufe in offerta con la presenza del forno, un'utilità in più che rende anche più ottimale e conveniente l'acquisto di una termostufa.
Le varie tipologie
In commercio è possibile trovare molte tipologie di questa stufa, che ormai è diventata anche un vero e proprio oggetto di design. La termostufa può essere installata in qualsiasi ambiente della vostra casa e spesso diventa un vero e proprio oggetto di arredamento.
Come rivestimento è possibile scegliere diversi materiali tra cui acciaio, ferro battuto e addirittura maiolica.
Il funzionamento di qualsiasi termostufa è quasi identico, esiste una camera di combustione dove viene bruciato il combustibile che produce calore, che serve sia per riscaldare gli ambienti, sia per riscaldare l’acqua circolante al suo interno, che poi sarà distribuita nell’impianto termo-sanitario della casa.
Inoltre, qualunque tipologia di termostufe ha bisogno di uno scarico fumi dedicato, quindi di una canna fumaria.
Le varie tipologie si distinguono per il tipo di combustibile utilizzato. I combustibili più utilizzati sono la legna e il pellet. Inoltre, è possibile anche acquistare una termostufa combinata legno/pellet.
Quella alimentata a legno è praticamente l'evoluzione della classica stufa a legna, e consente di ridurre di molto il consumo del combustibile legna.
Il funzionamento di questa stufa è molto semplice, essa utilizza il legno come combustibile per produrre calore (per il riscaldamento e per l'acqua calda), ed è costituita da una camera di combustione dove viene bruciata la legna.
Mentre quella a pellet utilizza questo particolare combustibile per produrre calore. Il pellet è un combustibile naturale, che deriva dagli scarti della lavorazione del legno.
Mentre quelle combinate legna/pellet hanno al loro interno una scheda elettronica per ottimizzare la combustione delle due fonti di combustibile, cioè legna e pellet.
Come acquistare le termostufe
Il miglior modo per acquistare questa tipologia di stufa è rivolgerti alla vendita termostufe online, dove è possibile confrontare tanti tipi diversi di termostufa in vendita. Inoltre, spesso sul web si trovano tantissimi ottimi sconti e promozioni, per poter risparmiare durante i tuoi acquisti online.
Nel nostro shop puoi trovare un ottimo assortimento di vendita termostufe, per esempio trovi la Termostufa a pellet SLIMQUADRO IDRA MAXI 21,9 Kw oppure la Termostufa a legna TERMONICOLETTA FORNO 16,7 Kw.
Termostufe prezzi
Nel nostro shop online i prezzi dei nostri prodotti sono sempre molto vantaggiosi e altamente competitivi. Inoltre, grazie alle offerte termostufe trovi sempre occasioni di risparmio, senza rinunciare alla qualità e all’affidabilità del prodotto che acquisti.
Tutte le termostufe da noi vendute rispettano le recenti normative di sicurezza e di costruzione regolate da normativa europea.