Camini bioetanolo

Filtra Per:
4 Prodotti
Ordina per:
Per Pagina

Camini bioetanolo: guida all'acquisto

I camini bioetanolo stanno diventando uno dei metodi di riscaldamento più apprezzati e venduti e negli ultimi tempi incominciano anche ad essere scelti come complemento d'arredo, infatti sul mercato è notevolmente aumentato il numero di camini al bioetanolo di design.

In commercio esistono diversi tipi di camini a bioetanolo da quelli piccoli come i caminetti a bioetanolo a quelli molto più grandi, inoltre possono essere fissi oppure trasportabili ma le differenze non si esauriscono qua; e quindi quale comprare?

Ecco una guida utile all'acquisito di camini bioetanolo.

Che cos'è il bioetanolo

Il bioetanolo si presenta sotto forma di liquido ed è un composto naturale che viene ottenuto da sostanze zuccherine di origine vegetale, in particolare da mais, patate e canna da zucchero.

Inoltre, è un prodotto ecologico e il suo utilizzo permette di ridurre quasi del 70% le emissioni nocive di anidride carbonica rispetto ai classici combustibili fossili, con conseguente rispetto.

Il bioetanolo può essere acquistato online, dai rivenditori di stufe e anche nei supermercati e il suo prezzo è di circa 2 euro a litro.

Come funzionano i camini alimentati a bioetanolo

Il funzionamento di questa stufa è molto semplice: il calore viene prodotto dalla combustione del bioetanolo, il quale viene inserito in un apposito serbatoio, il cosiddetto bruciatore, all’interno dei camini bioetanolo.

Questo tipo di riscaldamento è molto semplice da installare e non essendo dotato di canna fumaria non necessita di nessuna autorizzazione per la sua installazione in casa.

La mancanza di canna fumaria è dovuta al fatto che il bioetanolo è un combustibile a bassissimo rilascio di monossido.

Inoltre, la combustione del bioetanolo non rilascia odori sgradevoli in casa e non rilascia nemmeno fumo. Quando poi verrà spento questo camino non c'è bisogno nemmeno di pulire l'impianto, poiché questo tipo di riscaldamento non produce né cenere, né polvere.

Vari tipi di camini con bioetanolo

La primaria funzione dei camini bioetanolo ovviamente e quella di riscaldare l'ambiente e subito dopo hanno una funzione estetica, infatti questi camini sono diventati un vero e proprio complemento d'arredo. Esistono in commercio vari tipologie di questo prodotto e le due più vendute sono:

  • camini a bioetanolo da parete: che si fissano alla parete con dei semplici tasselli a muro e quindi possono essere facilmente spostabili in diverse stanze della casa; la parte in appoggio da fissare alla parete è quasi sempre costruita in acciaio per dare stabilità alla struttura;
  • caminetti bioetanolo da incasso: che si posizionano all'interno dell'incasso della parete. Sono strutture che restano fisse nella parete; questa tipologia spesso è creata su misura per rispettare le dimensioni presenti nella parete di casa.

Poi esistono anche camini con bioetanolo a pavimento anche se questi possono più essere definite stufe a bioetanolo che camini, per la posizione in cui vengono posti.

Ricordiamo che l'assenza della canna fumaria e l'assenza di odori sgradevoli fa sì che questi camini possano essere posizionati in qualunque camera della casa.

Come acquistare i camini a bioetanolo

La vendita caminetti a bioetanolo è quella effettuata online, poiché sul web si possono trovare tante tipologie di questi camini e in breve tempo è possibile confrontare prezzi e caratteristiche prima di procedere all'acquisito; inoltre sul web spesso è possibile trovare anche caminetti bioetanolo in offerta.

Nel nostro shop puoi trovare un ottimo assortimento di camini bioetanolo, come per esempio il caminetto a bioetanolo mod. DAISY oppure il caminetto a bioetanolo mod. JASMIN TRAVERTINO.

Camini bioetanolo prezzi? I prezzi sul nostro shop sono sempre molto vantaggiosi e altamente competitivi senza rinunciare mai alla qualità del prodotto e alla massima affidabilità.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su