Stufe a legna

Filtra Per:
64 Prodotti
Ordina per:
Per Pagina
Codice: CALANDA ANGOLARE
Codice:
Codice: ASTRO 3 CB WB
Codice: SENSE 203
Codice: BRUT
Codice: ASTRO 3 CB P
Codice: M-105
Codice: ADURO 12 PORTALEGNA
Codice: TAI 35 W

Stufe a legna: guida all'acquisto

Le stufe a legna possono essere utilizzate come riscaldamento complementare a quello principale della casa, soprattutto nei posti molto freddi ma capita anche che nei posti poco freddi questa stufa venga usata quando può capitare un eventuale e sporadico abbassamento di temperatura. In commercio esistono molte tipologie di stufe con la legna ognuna con le sue proprie caratteristiche (potenza, rendimento e design) e oltre stufe a legna moderne, è possibile trovare anche stufe più rustiche e meno moderne ma altrettanto funzionali.

Quindi quale scegliere tra le tante tipologie presenti? Meglio optare per stufe a legna ad angolo oppure frontali?

Basta leggere questa pratica guida all'acquisto di stufe a legna per scegliere quella più idonea alle proprie esigenze.

Come funziona una stufa alimentata a legno

Il funzionamento delle stufe a legna è molto semplice, esse usano il legno come combustibile per produrre calore e sono costituite da una camera di combustione, da un sistema di ventilazione e collegata alla canna fumaria preesistente attraverso un sistema di tubi per permettere la fuoriuscita dei fumi prodotti dalla combustione della legna, i condotti di scarico dei fumi devono essere a norma e sono regolati dalla norma UNI EN 13501-1.

Per accenderla basta inserire legna nella camera di combustione e accendere la legna aiutandosi con alcuni fogli di carta oppure un accenditore.

Ogni stufa a legna ha poi la sua potenza e più alta è la potenza più aumenta la capacità di riscaldare gli ambienti; questa potenza viene misurata in Watt e misura il potere calorifico della stufa.

Tipi di stufa a legno

In commercio esistono diversi tipi di stufe alimentate con la legna, tutte hanno lo stesso funzionamento ma si differenziano per alcune caratteristiche (per esempio peso e altezza) e per il materiale con cui sono costruite; andiamo a scoprire quelle più utilizzate.

Iniziamo con le stufe a legna in ghisa, quindi stufe costruite con la ghisa che è una lega ferrosa costituita da ferro e carbonio. La ghisa è un ottimo conduttore di calore e possiede anche un'ottima capacità di mantenimento del calore ed offre anche una diffusione omogenea del calore, per queste caratteristiche la ghisa è un perfetto materiale di costruzione e rivestimento delle stufe e inoltre queste sue caratteristiche determinano una ottima riduzione del consumo di combustibile (cioè della legna).

Molto utilizzate poi sono anche le stufe a legna in maiolica, che oltre ad essere impiegate come sistema di riscaldamento, esse posseggono spesso anche un'estetica molto ricercata e particolare e donano un bell'aspetto all'ambiente in cui sono posizionate grazie alla bellissima ceramica in maiolica decorata di cui sono rivestite.

Esse sono in grado di riscaldare molto bene l'ambiente e inoltre non hanno un alto consumo di legna; inoltre per l'acquisto di queste stufe è previsto lo sgravio fiscale fino al 50% con la normativa sulla ristrutturazione.

Un'altra tipologia molto diffusa sono le stufe a legna ventilate; queste sono chiamate ventilate poiché trasmettono il calore per convezione, cioè l'aria che si riscalda all'interno tramite il calore della combustione della legna viene diffusa nell’ambiente grazie a delle ventole. Queste stufe hanno il grande vantaggio di riscaldare l’ambiente in modo uniforme e inoltre continuano a scaldare l'ambiente anche per un paio d'ore dopo essere state spente.

Poi c'è la stufa alimentata a legno prodotta in acciaio. Sono stufe molto leggere, quindi facili da spostare e sono anche economiche. Esse si riscaldano facilmente grazie alle proprietà dell'acciaio ma non hanno altissima resa di riscaldamento.

Vantaggi di una stufa a legna

Andiamo a vedere i vantaggi di questa tipologia di riscaldamento:

  • basso costo del combustibile, cioè della legna;
  • ottimo potere di riscaldamento;
  • ottima diffusione del calore negli ambienti;
  • ottima impatto estetico, alcune come quelle in maiolica sono considerate dei veri e propri complementi di arredo e di design;
  • alto rendimento del combustibile che significa risparmio economico;
  • nessuna spesa elettrica, infatti queste stufe non hanno bisogno di corrente elettrica.

Vendita stufe a legna online

Il miglior modo per acquistare le stufe a legna è farlo online, infatti sul web in pochi minuti possiamo confrontare molte tipologie di prodotti. Facendo una ricerca online di vendita stufe a legna troverete tantissimi prodotti da acquistare di tutte le marche e forme e di tutti i prezzi, e spesso online troviamo stufe a legna in offerta quindi sconti e promozioni che ci permettono di risparmiare.

Nel nostro shop online trovi un ottimo assortimento di stufe a legna, come per esempio la stufa a legna bifacciale SLIM BOX 13 Kw oppure la stufa a legna mod. VITORRE in pietra arenaria 7 Kw.

Stufe a legna prezzi

Sul nostro shop i prezzi sono sempre molto vantaggiosi, senza rinunciare mai alla qualità e all'affidabilità e tutte le nostre stufe in vendita sono costruite con i migliori materiali presenti in commercio e in più puoi approfittare di diverse offerte stufe a legna che spesso proponiamo alla nostra clientela, si tratta di ottimi sconti di cui approfittare per comprare con un ottimo risparmio la stufa più idonea alle tue esigenze.

Iscriviti alla Newsletter ed ottieni il 3% di Sconto!

Subito per te un Coupon da utilizzare sul Tuo Acquisto!

Iscriviti subito×
Torna su