Termocucine a legna: guida all'acquisto
Le termocucine a legna sono delle cucine moderne e dalle molteplici funzioni che permettono di ottenere un gran numero di vantaggi. Il compito di queste cucine è principalmente quello di riscaldare tutta la casa ma sono ideali anche per cuocere i cibi e produrre acqua calda sanitaria.
Queste cucine vengono allacciate al classico impianto di riscaldamento e in questo modo il calore si diffonde in tutta la casa.
Oltre alla loro estrema funzionalità, che unisce riscaldamento, cottura dei cibi e alimentazione del sistema idrico con acqua calda, sono anche dei prodotti unici in grado di valorizzare l’ambiente in cui vengono installate. Ecco una guida per scegliere la migliore termocucina a legna.
Vantaggi della termocucina a legna
La termocucina a legna è un prodotto versatile e anche molto utile nell’ambiente domestico. Infatti, mentre è in funzione e riscalda l’ambiente circostante, cucina i cibi e immette acqua calda nell'impianto di riscaldamento. I vantaggi, oltre che per la funzionalità, riguardano anche il consumo di energia.
Per prima cosa non c’è più alcun bisogno di avere un piano cottura perché si possono cuocere i cibi con la fiamma mentre l’abitazione si sta riscaldando. E’ quindi evidente che questo tipo di caldaia riesce a soddisfare qualunque esigenza e si adatta perfettamente allo stile di vita di chiunque.
Un altro dato importante è che alcuni modelli, oltre a un piano cottura sono dotati anche di un forno che per funzionare utilizza la brace prodotta dalla combustione della legna. Si tratta di un sistema ecosostenibile che assicura sia un risparmio energetico notevole che l'impiego di un combustibile naturale sfruttato al meglio.
Si ottiene anche una drastica diminuzione delle dispersioni energetiche e altro dato importante è che la casa rimane calda a lungo anche dopo che la cucina si spegne. Queste apparecchiature proprio per le loro funzioni negli ultimi anni sono sempre più diffuse e aggiungono anche un tocco di stile agli ambienti.
Termocucina a legna: come sceglierla
Nella scelta delle termocucine a legna da installare in casa bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti importanti. Innanzitutto è bene sottolineare che i modelli presenti sul mercato si somigliano per gli elementi di cui sono dotati, che consistono in un forno incorporato e un piano cottura particolare.
A distinguere i modelli sono soprattutto i rivestimenti, che consentono di scegliere quello più adatto all’ambiente dove deve essere inserita la cucina. Gli stili sono diversi ed è facile trovare quella giusta da abbinare al proprio arredamento.
La tipologia di rivestimento è anche un fattore determinante nel prezzo, ma anche la potenza conta. Infatti, le termocucine a legna si differenziano per la potenza termica nominale che va da un minimo di 6 kW fino a quelle da 30 kW. Quelle con elevato numero di kW sono perfette per riscaldare case di grandi dimensioni e ambienti distribuiti su più livelli.
Termocucina a legna prezzi
I prezzi termocucine a legna variano in base al materiale utilizzato per il rivestimento, in base alla potenza termica e a seconda se è presente o meno un boiler di accumulo integrato.
I modelli più diffusi di solito hanno una potenza di 18-18,5 kW, ma sono presenti anche soluzioni più grandi per poter riscaldare ambienti di grandi dimensioni e incrementare quindi la resa termica. Alcuni modelli hanno anche un secondo ingresso per l'aria in maniera tale da avere fumi meno nocivi e un maggiore rendimento energetico.
Se desideri avere a disposizione un’ampia scelta trova sul nostro sito termocucine a legna prezzi per tutte le esigenze. Puoi trovare anche per la termocucina legna offerte vantaggiose e imbattibili, che ti permetteranno di avere la cucina desiderata risparmiando.